Home
Minori protetti e genitori consapevoli
Cosa fare? 
Alla luce di queste osservazioni (confermate anche da alcuni recenti fatti di cronaca), molti esperti consigliano di fare la massima attenzione quando si consegna un telefono cellulare ad un bambino. Ad ogni modo, date le loro capacità, i telefoni cellulari sono anche potenziali preziosi alleati nella protezione dei minori. Infatti, un telefono cellulare ci permette di rintracciare il suo portatore in caso di emergenza, di comunicare con lui e di portare eventualmente soccorso. In questo senso, avendo un dispositivo opportunamente messo in sicurezza ed in grado di offrirci la protezione necessaria, si potrebbe considerare il cellulare uno strumento di difesa invece di un pericolo. In altre parole, un genitore dovrebbe poter avere nel telefono cellulare un prezioso alleato nella protezione dei minori.
La soluzione
iCareMobile è un software che permette un totale controllo sulle funzioni del cellulare, aumentandone la protezione da attacchi esterni e da usi inappropriati fino a raggiungere un protezione totalmente plasmata sulle esigenze personali. Con iCareMobile è possibile raggiungere livelli di protezione impossibili per i tradizionali sistemi di sicurezza ed allo stesso tempo avere un controllo totale del dispositivo mobile. L’assoluta configurabilità della sicurezza con iCareMobile permette di passare direttamente da una descrizione personale dei problemi di sicurezza ad un efficace controllo corrispondente. In questo modo, regole che attualmente possiamo solo chiedere ai nostri figli di seguire si trasformano automaticamente in veri e propri controlli di sicurezza. Questo risultato è ottenuto anche grazie ai componenti ausiliari che integrano iCareMobile con controlli altamente specializzati come, ad esempio, il riconoscitore automatico di immagini e video pornografici in grado di intercettare tali contenuti prima che siano visibili ai giovani utenti. Allo stesso modo, possono essere applicati controlli come “mandami un sms quando ti allontani da scuola” oppure “non eseguire videogiochi nelle ore e nei giorni di scuola”. Inoltre i controlli offerti da iCareMobile sono adatti a qualsiasi tipologia di utente e non solo ai minori. Per esempio, possono essere usate regole anti-furto che permettono di rintracciare il dispositivo sottratto oppure regole anti-virus che impediscono alle applicazioni dannose di essere eseguite.